La
guida notturna è spesso causa di stress. Il modernissimo sistema AFL
montato su Opel Insignia sceglie automaticamente tra 9 differenti
funzioni di illuminazione, ciascuna delle quali è studiata per
garantire una luce ottimale in situazioni di guida diverse, senza
abbagliare gli altri automobilisti.
Se
si frena all’improvviso, una valvola aggiuntiva inserita nel circuito
frenante fa salire la pressione all’interno dello stesso, aumentandone
l’efficienza.
In
caso di violento urto frontale, i pedali del freno e della frizione di
Insignia sono stati studiati per sganciarsi dai loro sostegni ed
evitare lesioni agli arti inferiori del guidatore.
I
seggiolini di sicurezza ISOFIX per bambini di peso compreso tra 9 e 18
kg si montano facilmente sui sedili utilizzando la cintura di sicurezza
a 3 punti oppure gli speciali attacchi ISOFIX presenti sui sedili
posteriori della vettura.
I
poggiatesta anteriori attivi, in caso di urto, si spostano in alto e in
avanti accompagnando il movimento della testa in modo da limitare
lesioni da colpo di frusta, così come ferite alla testa e alla parte
superiore del corpo.
I
doppi pretensionatori delle cinture di sicurezza rappresentano qualcosa
di assolutamente inedito in questo campo.
Il primo pretensionatore controlla la cintura vera e propria, mentre il
secondo agisce sul meccanismo di arrotolamento. Insieme agli airbag e
alle rampe di anti-affondamento, inserite nei sedili, contribuiscono a
proteggere il bacino degli occupanti, lasciando al tempo stesso
sufficiente libertà di movimento alla parte superiore del corpo.